Cos'è mohenjo daro?
Mohenjo-daro
Mohenjo-daro era una delle più grandi città dell'antica Civiltà della valle dell'Indo (IV-II millennio a.C.) situata nell'odierno Pakistan, nella provincia del Sindh. Insieme ad Harappa, è uno dei più importanti centri urbani di questa civiltà. Il suo nome significa "montagna dei morti" in Sindhi.
Caratteristiche principali:
- Pianificazione Urbana: Mohenjo-daro era famosa per la sua avanzata pianificazione urbana e ingegneria civile. La città era organizzata secondo una griglia regolare, con strade larghe e ben allineate che si intersecavano ad angolo retto.
- Sistema di fognatura: Un elaborato sistema di fognatura coperto garantiva l'igiene e la pulizia della città, un'innovazione straordinaria per l'epoca.
- La Grande Vasca: Al centro della città si trovava la "Grande Vasca", una struttura rettangolare in mattoni utilizzata probabilmente per riti religiosi o bagni cerimoniali.
- Strutture Residenziali: Le case erano costruite con mattoni cotti al sole e variavano in dimensioni, indicando una possibile gerarchia sociale. Molte case avevano bagni privati e pozzi.
- Economia e Commercio: L'economia di Mohenjo-daro era basata sull'agricoltura, l'allevamento e il commercio. La città era un importante centro per la produzione e il commercio di prodotti agricoli, manufatti in ceramica, gioielli e altri beni.
- Scrittura e Lingua: La civiltà della valle dell'Indo aveva un proprio sistema di scrittura, che non è stato ancora completamente decifrato.
- Declino: Le ragioni del declino di Mohenjo-daro sono ancora oggetto di dibattito, ma tra le ipotesi più accreditate vi sono cambiamenti climatici, inondazioni, cambiamenti nei corsi dei fiumi e invasioni.
Importanza:
Mohenjo-daro offre una preziosa finestra sulla vita urbana e la cultura della civiltà della valle dell'Indo, una delle più antiche e avanzate civiltà del mondo. I suoi resti forniscono importanti indizi sulla tecnologia, l'organizzazione sociale e le credenze di questa civiltà misteriosa.